I servizi della Farmacia Lostia

Telemedicina

ECG

Il servizio prevede la possibilità di registrare in Farmacia un elettrocardiogramma a 12 derivazioni. Si effettua mediante un device che registra e invia via web il tracciato elettrocardiografico. La telerefertazione e l’eventuale relativo teleconsulto da parte dei cardiologi dell’HTN Virtual Hospital vengono erogati in tempo reale.

Il servizio è utile:

  • in prevenzione primaria per utenti a rischio (diabetici, ipertesi, dislipidemici etc..) o per screening, in soggetti sani per pratica sportiva, patente, palestra etc
  • in prevenzione secondaria dopo un evento cardiovascolare
  • per insorgenza di segni e/o sintomi di natura cardiovascolare
  • per controlli relativi alla definizione del rischio cardiovascolare
  • per controlli relativi alla valutazione degli effetti delle terapie cardiovascolari.

Clicca per prenotare

 

 

HOLTER CARDIACO

L’elettrocardiogramma dinamico secondo Holter è una metodica che consente la registrazione continua (24, 48,72h) della traccia elettrocardiografica e ha il vantaggio di monitorare l’utente durante le abituali occupazioni. 

Questa metodica, che utilizza un device a 5 cavi e 3 derivazioni, rappresenta un ausilio diagnostico, in molti casi insostituibile, per documentare i disturbi del ritmo (escluso il dolore toracico), fornendo preziose informazioni sul tipo e frequenza dell’aritmia e contemporanea sintomatologia clinica.

È indicato quando si manifestano: 

  • episodi di cardiopalmo inspiegati, prolungati e/o frequenti 
  • sincopi o pre-sincopi 
  • sintomi difficilmente attribuibili ad aritmia come vertigini isolate e vampate
  • ricerca degli effetti pro-aritmici della terapia

La refertazione avverrà da parte di cardiologi ospedalieri in pochi giorni o in 24 ore se si sceglie la refertazione in urgenza.

Clicca per prenotare

 

 

HOLTER PRESSORIO

L'esame viene effettuato tramite l'applicazione di uno sfigmomanometro portatile, che rileva la pressione arteriosa ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte, consentendo una valutazione continua delle fluttuazioni pressorie nel corso delle 24 ore.

La memorizzazione dei valori pressori così rilevati, consente al cardiologo l’accurata definizione del rischio cardiovascolare attraverso la valutazione dei valori medi, dei picchi transitori, del carico pressorio, della variabilità, della pressione differenziale e della frequenza cardiaca media. 

Il referto è disponibile in 24 ore.

Clicca per prenotare

 

 

Contattaci
Share by: